Segnaliamo l’articolo di R. Righetto uscito su Avvenire il 25 marzo scorso, intitolato Péguy, il poeta e il filosofo dell’Incarnazione.
Nell’articolo si evidenzia come Péguy, definito “poeta e filosofo dell’Incarnazione”, sia stato riscoperto grazie a recenti pubblicazioni e come anche papa Francesco abbia citato i suoi scritti sulla speranza. Vengono esplorati i suoi passaggi dal socialismo alla fede, il suo persistente anticlericalismo e la sua enfasi sul primato della grazia rispetto alle opere. Infine, si accenna a diverse analisi del suo pensiero, toccando temi come il suo legame con Giovanna d’Arco, la sua critica al capitalismo e la sua preoccupazione per la perdita di freschezza spirituale nell’abitudine.